Menu Categorie
-
-
- Misuratori multifunzione da pannello
- Accessori per misuratori da pannello
- Termoregolatori PID
- Temporizzatori
- Trasformatori di corrente
- Misuratori di energia
- Shunt
- Accessori controllo temperatura
- Moduli I/O di sicurezza
- Contatori
- Stampanti da pannello
- Elementi riscaldanti
- Trasmettitori di temperatura
- Amperometri
- Voltmetri
-
- Barriere fotoelettriche
- Accessori per sensori
- Sensori di pressione
- Sensori di prossimità
- Sensori per fibre ottiche
- Sensori fotoelettrici
- Sensori per bordi sensibili di sicurezza
- Sensori di identificazione
- Connessione sensori
- Sensori di visione
- Termistori
- Sensori di livello
- Regolatori di livello
- Sensori motion control
- Sensori di vibrazione
- Sensori di temperatura
- Sensori di controllo della registrazione del colore
- Barriere luminose
- Sensori a effetto Hall
- Sensori per inclinometro
- Sensori e indicatori di flusso
- Interruttori a galleggiante
- Lenti per sensori di visione
- Regolatori di flusso
- LIDAR
- Sensori infrarossi
- Sensori multifunzione
- Estensimetri
-
-
- Interruttori a pulsante
- Adattatori e montaggio per interruttori a pulsante
- Pulsantiere vuote
- Lampade e LED per interruttori a pulsante
- Teste di pulsanti di arresto di emergenza
- Teste di pulsanti di arresto di emergenza
- Teste per pulsante
- Pulsanti di arresto di emergenza
- Coperchi per interruttori a pulsante
- Attuatori per interruttori a pulsante
- Interruttori volanti
-
-
- Interruttori differenziali puri - RCCB
- Busbar
- Protezione contro le sovratensioni
- Interruttori automatici elettronici
- Interruttori Magnetotermici Scatolati - MCCB
- Unità per utenze domestiche
- Quadri di distribuzione
- Sganciatori di minima tensione
- Accessori per interruttori magnetotermici
- Interruttori Magnetotermici Differenziali - RCBO
- Interruttori Magnetotermici - MCB
- Interruttori termici
- Unità di alimentazione e derivazione della barra di distribuzione
- Canalina barra bus
- Accessori per canalina per barra di distribuzione
- Connettori
- Cavi e fili
Termoregolatori PID
430 prodotti
Visualizzi 1 - 24 di 430 prodotti
I Termoregolatori PID detti anche Pid Temperature Controller, sono dei dispositivi assolutamente indispensabili per ottenere un controllo di temperatura molto preciso, stabile ed efficiente nei processi di automazione industriale. Su Elexonik potrai trovare una vasta selezione orientata al B2B per tecnici, integratori e aziende che hanno bisogno di affidabilità, integrazione semplice e una disponibilità rapida in qualsiasi momento.
Cosa sono i Termoregolatori PID?
Un termoregolatore PID è un controller che serve a confrontare la temperatura di processo con un setpoint e a calcolare l’uscita ideale combinando tre azioni di controllo, Proporzionale, Integrale e Derivativa. L’obiettivo di quest'ultimo deve essere quello di minimizzare laddove possibile l’errore tra il valore desiderato e quello reale, garantendo così precisione e ripetibilità anche nel caso in cui ci dovesse essere la presenza di eventuali disturbi o variazioni di carico. Grazie alla logica PID si riescono ad ottenere tempi di risposta ridotti, oscillazioni contenute e consumi energetici ottimizzati, un vantaggio concreto su forni, linee di termoformatura, banchi prova e unità di riscaldamento o di raffreddamento.
Come funziona un Termoregolatore PID?
La logica PID somma tre contributi, ciascuno tarabile in funzione dell’impianto su cui è montato.
Azione Proporzionale (P)
Serve per effettuare la regolazione dell’uscita in base alla differenza tra temperatura misurata e del setpoint: più l’errore è grande, maggiore sarà la correzione effettuata. Migliora la prontezza di risposta del sistema.
Azione Integrale (I)
Serve a tener conto dell’errore accumulato nel tempo, e lo annulla progressivamente. È assolutamente essenziale per eliminare gli offset residui che la sola azione P potrebbe lasciare.
Azione Derivativa (D)
Anticipa le variazioni grazie alla velocità di cambiamento della temperatura. Smorza le oscillazioni e aiuta quindi a stabilizzare il processo nelle fasi dinamiche come ad esempio avviamenti, step di setpoint, disturbi.
Applicazioni dei Termoregolatori PID
I Termoregolatori PID sono ideali per il controllo di temperatura in alcuni ambienti come ad esempio:
Forni industriali, estrusori, presse a iniezione, banchi hot runner.
Sistemi di riscaldamento e raffreddamento come: resistenze, lampade IR, fluidi termovettori, chiller con controllo valvola.
Processi critici nei settori di plastica, alimentare, farmaceutico, chimico, automotive e molto altro.
Grazie alla compatibilità con termocoppie, RTD/PT100 e termistori, i nostri controller si riescono ad integrare facilmente con i sensori più diffusi in impianti nuovi ed esistenti.
Vantaggi di utilizzare dei Termoregolatori PID
Precisione: riesce a mantenere stretto il setpoint e riduce l'errore stazionario.
Stabilità: minimizzano le oscillazioni migliorando la qualità del processo.
Efficienza: ottimizzano i consumi energetici e riduce gli sprechi.
Adattabilità: parametri P-I-D configurabili, funzioni di auto-tuning e profili di rampa o soak.
Integrazione: con uscite relay-SSR-analogiche, ingressi universali, opzioni comunicazione come ad esempio seriale o fieldbus sui modelli predisposti, per il collegamento a PLC, SCADA e DCS.
Tipi di Termoregolatori PID offerti da Elexonik
Organizziamo adesso in questa fase la gamma per semplificare la scelta corretta, considerando alcuni aspetti importanti come ad esempio, tipo di uscita, tipo di ingresso, range di temperatura, tensione di alimentazione e montaggio:
Per tipo di uscita
Termoregolatori PID con uscita a relè, sono adatti ad attuare contattori o carichi ausiliari.
Termoregolatori PID con uscita SSR (pilota SSR o uscita logica) - sono ideali per carichi resistivi e cicli rapidi.
Termoregolatori PID con uscita analogica 4-20 mA, 0-10 V - sono perfetti per integrazione in sistemi di controllo distribuiti.
Per tipo di ingresso sensore
Termocoppie (J, K, T, ecc.)
RTD/PT100 ad alta stabilità
Termistori selezionati
Per montaggio
A pannello (formati DIN standard 1/16, 1/8, 1/4)
Su guida DIN per quadri compatti
Per alimentazione e caratteristiche
Monofase 100-240 VAC o 24 VDC/24 VAC
Con funzioni avanzate: auto-tuning, allarmi multipli, profili di rampa o soak, comunicazione seriale o fieldbus se prevista dal modello.
Come scegliere il Termoregolatore PID giusto
Per individuare il controller più adatto, devi considerare questi aspetti fondamentali:
Sensore di temperatura: tipologia, termocoppia, RTD/PT100, termistore e compatibilità con il processo.
Range di temperatura: campo di misura richiesto e accuratezza desiderata.
Tipo di uscita: relè per carichi induttivi o ausiliari, SSR per resistenze e cicli rapidi, analogica per modulazioni e integrazione con PLC e DCS.
Alimentazione e I/O: tensione disponibile a bordo quadro, numero di allarmi, eventuali ingressi digitali se presenti.
Montaggio e formato: pannello (1/16, 1/8, 1/4 DIN) o guida DIN in base allo spazio disponibile nel quadro.
Funzioni avanzate: auto-tuning, rampa o soak, limitatore di potenza, comunicazioni (es. seriale/fieldbus) quando serve connettersi a PLC o SCADA.
Ambiente di installazione: temperatura, grado di protezione, EMC, ventilazione del quadro.
Se hai dubbi, contattaci: pagina contatti - info@elexonik.com - Whatsapp 3806374515.