Menu Categorie
-
-
- Misuratori multifunzione da pannello
- Accessori per misuratori da pannello
- Termoregolatori PID
- Temporizzatori
- Trasformatori di corrente
- Misuratori di energia
- Shunt
- Accessori controllo temperatura
- Moduli I/O di sicurezza
- Contatori
- Stampanti da pannello
- Elementi riscaldanti
- Trasmettitori di temperatura
- Amperometri
- Voltmetri
-
- Barriere fotoelettriche
- Accessori per sensori
- Sensori di pressione
- Sensori di prossimità
- Sensori per fibre ottiche
- Sensori fotoelettrici
- Sensori per bordi sensibili di sicurezza
- Sensori di identificazione
- Connessione sensori
- Sensori di visione
- Termistori
- Sensori di livello
- Regolatori di livello
- Sensori motion control
- Sensori di vibrazione
- Sensori di temperatura
- Sensori di controllo della registrazione del colore
- Barriere luminose
- Sensori a effetto Hall
- Sensori per inclinometro
- Sensori e indicatori di flusso
- Interruttori a galleggiante
- Lenti per sensori di visione
- Regolatori di flusso
- LIDAR
- Sensori infrarossi
- Sensori multifunzione
- Estensimetri
-
-
- Interruttori a pulsante
- Adattatori e montaggio per interruttori a pulsante
- Pulsantiere vuote
- Lampade e LED per interruttori a pulsante
- Teste di pulsanti di arresto di emergenza
- Teste di pulsanti di arresto di emergenza
- Teste per pulsante
- Pulsanti di arresto di emergenza
- Coperchi per interruttori a pulsante
- Attuatori per interruttori a pulsante
- Interruttori volanti
-
-
- Interruttori differenziali puri - RCCB
- Busbar
- Protezione contro le sovratensioni
- Interruttori automatici elettronici
- Interruttori Magnetotermici Scatolati - MCCB
- Unità per utenze domestiche
- Quadri di distribuzione
- Sganciatori di minima tensione
- Accessori per interruttori magnetotermici
- Interruttori Magnetotermici Differenziali - RCBO
- Interruttori Magnetotermici - MCB
- Interruttori termici
- Unità di alimentazione e derivazione della barra di distribuzione
- Canalina barra bus
- Accessori per canalina per barra di distribuzione
- Connettori
- Cavi e fili
Contatti ausiliari
737 prodotti
Visualizzi 1 - 24 di 737 prodotti
Contatti ausiliari: Vendita online per automazione industriale Elexonik
I contatti ausiliari sono componenti elettromeccanici che ampliano le funzionalità dei contattori e teleruttori, essi consentono di gestire in maniera efficace i circuiti di comando, segnalazione e interblocco, nei sistemi di automazione industriale. Grazie a questi dispositivi, è possibile migliorare il controllo e la sicurezza di un impianto.
A cosa servono i contatti ausiliari?
I contatti ausiliari replicano lo stato dei contatti principali del contattore aperto o chiuso, e trasmettono questa informazione a determinati dispositivi di comando, come ad esempio i PLC, spie luminose, allarmi o circuito di sicurezza.
Sono fondamentali per la realizzazione di logiche di:
- Interblocco tra più contattori o aviatori;
- Segnalazione di stato e anomalie;
- Comando a distanza di motori, pompe e attuatori.
Questi sono disponibili in diverse versioni, normalmente aperte NO e normalmente chiuse NC, possono essere montati frontalmente lateralmente in base all'esigenze dell'impianto.
La nostra gamma di contatti ausiliari per l'automazione
ELEXONIK offre una vasta gamma di contatti ausiliari dei principali marchi industriali, come Schneider Electric, Siemens, ABB e molti altri.
Nel nostro catalogo potrai facilmente filtrare i prodotti in base a:
-tipo di montaggio: frontale o laterale;
-configurazione dei contatti: 1NO, 1NC, 1NO + 1NC, 2NO + 2NC;
-tipo di terminali: a vite, a molla o innesto;
-compatibilità: per serie di contattori delle principali marche.
Varianti e filtri disponibili
Tipo di montaggio: frontale, laterale
Configurazioni contatti: NO, NC, combinazioni (es. 1NO+1NC, 2NO+2NC)
Tipo di terminali: a vite, a molla, a innesto
Compatibilità: serie dedicate ai contattori più diffusi sul mercato
Questi filtri ti aiutano a trovare rapidamente il ricambio o l’espansione corretta per i tuoi quadri elettrici.
Principali applicazioni industriali
Circuiti di comando e segnalazione in quadri elettrici
Sistemi di interblocco di sicurezza tra due o più contattori
Gestione spie di stato (marcia, arresto, anomalia)
Automazione di processo per controllo motori, pompe e altri carichi
Comando e feedback in pulsantiere di avvio o arresto
Queste applicazioni sono tipiche dei contesti professionali e integrano in modo nativo PLC, relè di controllo e moduli di sicurezza.
Come facciamo a selezionare il contatto ausiliario giusto?
Per selezionare il prodotto in maniera corretta, dobbiamo verificare sempre:
- Compatibilità con il contattore: marca e serie.
- Numero e tipo di contatti richiesti: in base allo schema elettrico quanti NO e quanti NC.
- Tipo di montaggio: frontale o laterale, in funzione dello spazio a disposizione nel quadro.
- Tensione e corrente nominale dei contatti: adeguate al circuito ausiliario da comandare.
Perché acquistare i contatti ausiliari da Elexonik
- Qualità e affidabilità: selezione di marchi leader e soluzioni durevoli per ambienti industriali.
- Ampia disponibilità a stock: ti permette di minimizzare i tempi di fermo macchina.
- Spedizioni rapide e puntuali: un aspetto fondamentale nel B2B.
Supporto tecnico: i nostri esperti ti assistono nella scelta del componente corretto.
Call to Action
Trova subito il componente giusto: filtra per marca, configurazione o tipo di montaggio e aggiungi al carrello in pochi click.
Richieste specifiche o grandi quantitativi? Non trovi il codice o ti serve una quotazione personalizzata: scrivi a info@elexonik.com o Whatsapp 3806374515. Preferisci parlare con noi? Vai alla pagina contatti.
- contattori
- relè
- protezione motori
- controllo motori
- PLC
- interruttori magnetotermici
- MCCB
- MCB
- relè di controllo
- relè di sicurezza
- relè di potenza
- pulsantiere
- finecorsa
- lampade spia
- moduli di sicurezza
FAQ
Domanda: Quali sono i contatti ausiliari?
Risposta: Sono dei contatti elettrici a bassa potenza, essi sono accoppiati meccanicamente a un contattore, sono disponibili in due versioni NO e NC, servono esclusivamente ai circuiti di comando per autoritenuta, interblocchi e segnalazioni.
Domanda: Cosa sono i contatti ausiliari?
Risposta: Sono dei moduli che replicano lo stato del dispositivo principale aperto o chiuso all’interno del circuito di controllo, abilitando logiche su PLC, spie di stato e funzioni di sicurezza.
Domanda: Come funzionano gli ausiliari?
Risposta: Quando la bobina del contattore si eccita, l’azionamento commuta anche i contatti ausiliari: i NO si chiudono e i NC si aprono, fornendo immediatamente al circuito di comando il feedback dello stato.
Domanda: A che cosa servono i contattori?
Risposta: I contattori comandano a distanza carichi di potenza ad esempio motori trifase, aprendo o chiudendo il circuito di potenza tramite un segnale a bassa tensione proveniente da PLC o dispositivi logici.