Menu Categorie
-
-
- Misuratori multifunzione da pannello
- Accessori per misuratori da pannello
- Termoregolatori PID
- Temporizzatori
- Trasformatori di corrente
- Misuratori di energia
- Shunt
- Accessori controllo temperatura
- Moduli I/O di sicurezza
- Contatori
- Stampanti da pannello
- Elementi riscaldanti
- Trasmettitori di temperatura
- Amperometri
- Voltmetri
-
- Barriere fotoelettriche
- Accessori per sensori
- Sensori di pressione
- Sensori di prossimità
- Sensori per fibre ottiche
- Sensori fotoelettrici
- Sensori per bordi sensibili di sicurezza
- Sensori di identificazione
- Connessione sensori
- Sensori di visione
- Termistori
- Sensori di livello
- Regolatori di livello
- Sensori motion control
- Sensori di vibrazione
- Sensori di temperatura
- Sensori di controllo della registrazione del colore
- Barriere luminose
- Sensori a effetto Hall
- Sensori per inclinometro
- Sensori e indicatori di flusso
- Interruttori a galleggiante
- Lenti per sensori di visione
- Regolatori di flusso
- LIDAR
- Sensori infrarossi
- Sensori multifunzione
- Estensimetri
-
-
- Interruttori a pulsante
- Adattatori e montaggio per interruttori a pulsante
- Pulsantiere vuote
- Lampade e LED per interruttori a pulsante
- Teste di pulsanti di arresto di emergenza
- Teste di pulsanti di arresto di emergenza
- Teste per pulsante
- Pulsanti di arresto di emergenza
- Coperchi per interruttori a pulsante
- Attuatori per interruttori a pulsante
- Interruttori volanti
-
-
- Interruttori differenziali puri - RCCB
- Busbar
- Protezione contro le sovratensioni
- Interruttori automatici elettronici
- Interruttori Magnetotermici Scatolati - MCCB
- Unità per utenze domestiche
- Quadri di distribuzione
- Sganciatori di minima tensione
- Accessori per interruttori magnetotermici
- Interruttori Magnetotermici Differenziali - RCBO
- Interruttori Magnetotermici - MCB
- Interruttori termici
- Unità di alimentazione e derivazione della barra di distribuzione
- Canalina barra bus
- Accessori per canalina per barra di distribuzione
- Connettori
- Cavi e fili
Moduli I/O di sicurezza
249 prodotti
Visualizzi 1 - 24 di 249 prodotti
I Moduli I/O di sicurezza sono la parte fondamentale della sicurezza nelle macchine e negli impianti, questi raccolgono i segnali da determinati dispositivi come ad esempio pulsanti di emergenza, barriere fotoelettriche e interruttori di posizione, li elaborano secondo logiche certificate e commutano in modo sicuro attuatori come relè di sicurezza, valvole o contattori per eseguire l’arresto immediato in caso di rischio. In un’architettura di automazione moderna, questi moduli garantiscono l’integrità funzionale del sistema, riducono i tempi di fermo e assicurano la conformità a PL/SIL richiesti dalle normative.
Cosa sono i Moduli I/O di sicurezza?
Un modulo I/O di sicurezza è un dispositivo elettronico che è stato progettato per acquisire ingressi provenienti da sensori di sicurezza e fornire uscite sicure verso attuatori critici. A differenza dell’I/O standard, esso serve ad integrare le funzioni come ridondanza dei canali, monitoraggio dei contatti, test di cortocircuito e diagnostica avanzata. Il loro compito è interrompere l’energia o portare l’impianto in stato sicuro nel caso in cui si dovessero verificare determinate condizioni di pericolo, facendo sì che riescano a proteggere persone, macchine e infrastrutture.
Tipi di Moduli I/O di sicurezza
Moduli di Ingresso di Sicurezza
Acquisiscono segnali da sensori di sicurezza e dispositivi uomo-macchina, E-Stop, barriere, tappeti sensibili, finecorsa. Possono gestire ingressi digitali PNP o NPN, talvolta anche analogici con soglie sicure, controllano la coerenza dei due canali, ridondanza, e offrono diagnosi di corti tra canali e a 24 V. Il numero di canali disponibili varia per coprire applicazioni da singola macchina a linee complesse.
Moduli di Uscita di Sicurezza
Comandano attuatori in modo sicuro. Le uscite possono essere naturalmente di diverse tipologie, ad esempio, a relè guida forzata, per disaccoppiare e interrompere energia, transistor, per commutazioni rapide e alto numero di cicli, o a stato solido, per l'elevata affidabilità e la bassa manutenzione richiesta. La scelta dipende in ogni caso dalla corrente, tensione, numero di cicli e categoria richiesta.
Moduli I/O di Sicurezza Misti
In questo caso vengono combinati ingressi e uscite in un unico modulo per ridurre spazio su guida DIN, cablaggi e costi di quadro. Essi sono ideali per isole di automazione o macchine compatte in cui si desidera localizzare funzioni di sicurezza vicino al processo.
Moduli di Comunicazione di Sicurezza
Abilitano la trasmissione di segnali e diagnostica su bus sicuri verso PLC/PLC-Safety e altri dispositivi. I protocolli più diffusi includono Profisafe, su PROFINET/PROFIBUS, CIP Safety su Ethernet/IP, e AS-i Safety. Consentono la scalabilità, e soprattutto riduzione del cablaggio e una migliore tracciabilità degli eventi di sicurezza.
Applicazioni tipiche dei Moduli I/O di sicurezza
I Moduli I/O di sicurezza trovano impiego in molteplici situazioni:
Macchine utensili, gestione E-Stop, sportelli e ripari interbloccati, monitoraggio coppie mani per un reset sicuro.
Robotica, zone sicure e muting delle barriere per carico o scarico, arresto controllato del robot, e di conferma di posizione sicura.
Impianti di confezionamento, barriere sugli ingressi, tappeti sensibili sulle aree di picking, arresti di emergenza distribuiti.
Linee di produzione automatizzate, segmentazione in più zone, diagnostica centralizzata, comunicazione su rete sicura per ridurre in modo sostanziale i tempi di fermo.
Come scegliere il Modulo I/O di sicurezza giusto?
Per scegliere il modulo adatto, dobbiamo considerare diversi aspetti fondamentali, di seguito elencati:
Tipo di segnali in ingresso e in uscita, numero di canali, PNP/NPN, digitale o analogico, relè, transistor, a stato solido.
Protocollo di comunicazione, l'integrazione con il tuo PLC/PLC-Safety, Profisafe, CIP Safety, AS-i Safety.
Livello di sicurezza richiesto, Performance Level PL o Safety Integrity Level, SIL, richiesti dall’analisi dei rischi.
Tensione di alimentazione e carichi, compatibilità 24 V DC/230 V AC e correnti di commutazione.
Installazione e ambiente, montaggio su guida DIN o a pannello, grado di protezione IP, temperatura e vibrazioni.
Manutenzione e diagnostica, led di stato, messaggi di fault su rete, registri di eventi per semplificare troubleshooting e audit.
Marchi di Moduli I/O di sicurezza disponibili su Elexonik
Su Elexonik potrai trovare i Moduli I/O di sicurezza dei principali brand dell’automazione industriale, con varianti per numero canali, tecnologia di uscita e protocolli sicuri.
Il nostro team tecnico sempre a disposizione, può guidarti nella scelta e nella migrazione mantenendo PL/SIL e funzioni richieste.
Scrivici a info@elexonik.com o via WhatsApp 3806374515 per una distinta materiali ottimizzata.
Prodotti e categorie correlate
Per completare il sistema di sicurezza e il power management del quadro, potresti integrare:
Misura e monitoraggio:
amperometro,
trasformatori di corrente,
monitoraggio energetico,
misuratori di consumi elettrici,
contatori,
voltmetri.
Protezione e comando motori:
protezione motori,
interruttori magnetotermici,
fusibile,
mccb,
mcb.
Sensori e conversione:
sensori ad effetto hall,
convertitore di segnale.